Il Vinsanto del Chianti Classico è un blend composto prevalentemente da uve Trebbiano Toscano con una piccola percentuale di Malvasia, detto Vin Santo perché i grappoli erano lasciati appassire per tutto l’inverno durante la settimana santa. Questa Doc targata Antinori si presenta con un colore ambrato scuro dai riflessi dorati. Note molto dolci di frutta secca, nocciola, castagna e miele unite a note agrumate. Il gusto al palato è caldo ed intenso, equilibrato nella dolcezza, lungo nella persistenza e fine nel retrogusto.
Vitigno | Malvasia, Trebbiano |
---|---|
Regione | Toscana |
Gradazione | 17% |
Formato | 0,75 L |
Aromi | Aromi di frutta secca e frutta appassita, intense note agrumate e di miele |
Affinamenti | vinificazione e la maturazione nei caratelli, tipiche botti di legno di vari tagli, per una durata di circa tre anni |
Temperatura di Servizio | 12° - 14° |
Filosofia | Convenzionale |
Abbinamento | Pasticceria secca, biscotti tipo cantucci, formaggi di media stagionatura, formaggi erborinati e fois-gras. |
Antinori
Antinori è sinonimo di pregio e tradizione che prosegue da ben 26 generazioni.
Un nome diventato leggenda che da sempre ha saputo innovare, delineando quelle che sono oggi le linee guida di produzione di tante altre realtà e diventando così precursore di uno stile che oggi ci rappresenta nel mondo.
Conosci meglio il produttore