Il Primitivo di Manduria Riserva Doc “Anniversario 62” della tenuta San Marzano è uno dei vini più rappresentativi del territorio pugliese, prodotto con uve Primitivo. Si tratta di un vino rosso, corposo ed avvolgente, sentori di prugne, confettura di ciliegia, note di tabacco e spezie su uno sfondo piacevolmente fruttato. Al palato è caldo, morbido, ricco di tannini nobili, con un lungo finale che regale note di cacao, caffè e vaniglia. L'alta qualità è dovuta dalla composizione del suolo ricco di ossidi di ferro, con substrato calcareo e radi affioramenti rocciosi, la bassa piovosità e le elevate escursioni termiche determinano l’alta qualità delle uve.
Perfetto con arrosti, grigliate e cacciagione.
Vitigno | Primitivo |
---|---|
Regione | Puglia |
Gradazione | 14.5% |
Formato | 0,75 L |
Aromi | Note di frutti di bosco in confettura, ciliegie e spezie dolci. |
Affinamenti | Affina per 18 mesi in piccole botti francesi e americane. |
Temperatura di Servizio | 18°-20°C |
Filosofia | Convenzionale |
Abbinamento | Ideale con arrosti, grigliate, selvaggina, formaggi stagionati |
San Marzano
In una terra sospesa tra due mari, lo Ionio e l’Adriatico, nel cuore del Salento troviamo Le Cantine San Marzano.
Si tratta di una cooperativa che dal ‘62 è cresciuta sempre più con con l’obiettivo di valorizzare i vitigni autoctoni pugliesi, come il Primitivo di Manduria, il Negroamaro e la Malvasia Nera di Brindisi.